
A Roma chiedi un cornetto, a Milano un croissant … a Torino una brioches, comunque li chiami non ne puoi fare a meno a colazione!!! Questa versione è veloce da fare e semplice, senza pieghe e sfogliatura, però sono ugualmente spettacolari!!! Da gustare vuoti o ripieni di marmellata, Nutella, . . . o crema pasticciera al limone . . . i miei preferiti!!!! Buona colazione…


INGREDIENTI per 16 pz:
500 gr di farina
50 gr di burro
50 gr di zucchero
250 ml di latte
1 uovo
12 gr di lievito di birra fresco
1 limone
1 cucchiaino di sale
1 tuorlo con 1 cucchiaio di latte per spennellare
Zucchero a velo da spolverizzare
PREPARAZIONE:
Sciogliere il lievito in una tazza di latte tiepido. Nella planetaria mettere la farina, lo zucchero e il latte restante, il lievito sciolto nel latte, l’uovo leggermente sbattuto col sale, il burro fuso e la buccia di un limone grattugiata. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Far lievitare l’impasto in un recipiente con il coperchio per almeno 2 ore.
Quando l’impasto sarà lievitato, stenderlo su una spianatoia infarinata ad uno spessore di circa 1 cm con forma rettangolare. Tagliate in due il rettangolo dal lato più corto, poi tagliate il lato lungo in 4 parti, ottenendo così 8 rettangoli più piccoli. Tagliare in diagonale ogni rettangolo dal lato corto al lato corto, formando così 16 triangoli. Arrotolare i triangoli partendo dalla base, fino alla punta che posizionerete verso il basso.
Posizionare i cornetti su una teglia con carta forno e coprire con della pellicola per far lievitare un’altra ora.
Spennellare la superficie dei cornetti lievitati con un rosso d’uovo sbattuto con un cucchiaio di latte ed infornare a forno statico, caldo, a 180 gradi per circa 20 minuti.
Spolverizzare con zucchero a velo solo una volta raffreddati!!!
P.S. : Se riduci il lievito a 3 gr puoi far lievitare il panetto 5 – 6 ore, formare i cornetti e lasciare ulteriormente lievitare per tutta la notte, per poi infornare al mattino per la colazione.
