
I paccheri ai frutti di mare è un piatto scenografico e appagante, questo primo estivo è il mio preferito! Accompagnato da un vino bianco ghiacciato, mi fa sentire sempre in vacanza!!!
INGREDIENTI per 4 persone:
350 gr di paccheri
500 gr di vongole
500 gr di cozze
500 gr di gambreroni
Olio evo, aglio, prezzemolo, peperoncino fresco, sale, e vino bianco secco per sfumare, tutto q.b.

PROCEDIMENTO:
Pulire bene le cozze con una paglietta sotto l’acqua corrente. Rimuovere la barbetta e quelle con il guscio rotto. Porre le cozze pulite in una ciotola capiente ricoperte con acqua fredda per far spurgare la sabbia. Lasciarle in acqua 2 ore almeno, cambiando l’acqua 3-4 volte.
Lavare le vongole, metterle per un paio d’ore almeno in una ciotola piena d’acqua per far spurgare la sabbia, cambiando l’acqua 3-4 volte.
Lavare i gamberoni. Togliere le teste e metterle in un tegamino con poca acqua a cuocere per 10 minuti. Eliminare anche il carapace e il budello dei gamberi.
In una pentola capiente con coperchio, rosolare uno spicchio d’aglio in camicia in un cucchiaio d’olio evo. Aggiungere le cozze tutte in una volta e chiudere subito il coperchio. Aprire il coperchio velocemente e versare ½ bicchiere di vino bianco secco e richiudere subito il coperchio. La cottura sarà veloce, dopo pochi minuti le cozze si apriranno. Sarà l’ora di toglierle dal fuoco, attenzione a non cuocerle troppo. Una volta aperte sono pronte.
Tenere una dozzina di corre col guscio per decorazione, le altre sgusciarle e metterle da parte. Buttare le cozza rimaste chiuse!
Filtrare il sughetto per eliminare l’eventuale sabbia rimasta e pezzetti di guscio; tenere da parte.
Con lo stesso procedimento delle cozze e nella stessa pentola, cuocere le vongole.(…olio, aglio, coperchio, vino, coperchio, sgusciare e filtrare…) A cottura ultimata nella pentola aggiungere una generosa manciata di prezzemolo tritato.
Il sughetto filtrato delle vongole conservatelo assieme a quello delle cozze.
Togliere dal fuoco le teste dei gamberi dopo 10 minuti di cottura, schiacciarle con una forchetta ed estrarre il concentrato di mare (il sughetto). Filtrare e conservare assieme a quello delle vongole e cozze.
Mettere sul fuoco la pentola per la pasta con abbondante acqua e poco sale (le vongole sono salate…!)
In una padella capiente coi bordi alti (poi ci mettiamo la pasta!!) mettere un cucchiaio d’olio. Scottare i gamberi da ambo i lati per un minuto, sfumare con un bicchiere di vino e toglierli velocemente dal fuoco, non vanno stracotti!
Nella stessa padella aggiungere un cucchiaio di olio e rosolare il peperoncino tagliato a pezzi grossi. Eliminare il peperoncino e trasferire i paccheri ancora al dente nella padella. Aggiungere le cozze, le vongole, i gamberi e un q.b. del sughetto dei crostacei messo da parte. Risottare con un mestolo di acqua di cottura e olio evo a filo ….. aggiungere altro sughetto o acqua di cottura se si asciuga troppo. Aggiustare di sale se necessario.
La pasta deve risultare umida e lucida!!!
Impiattare, decorare con i crostacei, prezzemolo tritato e un filo di evo.
Servire calda con abbondante vino bianco ghiacciato!!!!!