Sono a Miami e ho deciso di fare una gita a Key West, l’isola situata nel punto continentale più a sud degli Stati Uniti (a soli 140 Km da Cuba).

Mi organizzo con un bus, perché oltre ad essere più economico della macchina, mi dà la possibilità di rilassarmi e godere dei paesaggi per le 3 ore e ½ di viaggio.

Percorriamo la U.S. Route 1  per 208 Km, oceano Atlantico a sinistra e Golfo del Messico a destra, scenari meravigliosi, attraversiamo l’arcipelago delle Florida Keys e arriviamo a Key West.

Un giro per l’isola, una passeggiata al porto, visito il museo di Hemingway, la casa del presidente Harry S. Truman e finalmente mi siedo e ordino una fetta di ‘Key lime pie’ (torta di lime) !!!

E si, questa torta è originaria proprio delle Keys ed è fatta con i lime prodotti in queste isole.

INGREDIENTI

Base:

200 gr di digestive o biscotti secchi

80 gr di burro

Ripieno:

4 tuorli d’uovo

400 ml di latte condensato

3 o 4 lime (120 ml di succo circa)

1 cucchiaio di scorza di lime grattuggiato

Top:

4 albumi

2 cucchiai di zucchero

La punta di un cucchiaino di aceto bianco

PROCEDIMENTO:

Fondere il burro. Frullare i biscotti finemente in un mixer (o frullatore). Unire il burro fuso e mescolare bene fino a completo assorbimento del burro.

Foderare una tortiera con cerniera da 20-22 cm con carta forno.

Disporre il composto nella base della tortiera e sui lati pressando bene con una spatola.

Infornare a 180° per 10 minuti e poi far intiepidire.

Montare i tuorli fino a farli divenire spumosi, aggiungere il latte condensato a filo continuando a montare, poi aggiungere il succo e la scorza dei lime e continuare a montare.

Versare il ripieno nello stampo ed infornare per 15 minuti a 170°. Estrarre e far raffreddare.

Montare gli albumi con lo zucchero e l’aceto bianco ottenendo un composto abbastanza solido chiamato meringa.

Coprire la torta con la meringa e infornare fino a dorarla.

Mettere in frigo la torta per almeno 2 ore prima di servire.