INGREDIENTI per 4 persone:

500 gr di patate (patate gialle o rosse, farinose e vecchie)

150 gr di farina 00

½ uovo

1 cucchiaino di sale

PREPARAZIONE:

In un tegame, mettere le patate lavate con la buccia in abbondante acqua fredda e cuocere per 20-30 minuti circa, comunque fino a quando risultano morbide sotto i rebbi della forchetta. Scolare le patate, pelarle e passarle nello schiacciapatate. Lasciare raffreddare 30 minuti. Aggiungere la farina, ½ uovo sbattuto leggermente e il sale. Impastare velocemente fino completo assorbimento della farina e formare un panetto.

Su una spianatoia infarinata formare dei rotolini con le mani da una porzione di impasto. Tagliare a tocchetti e passare gli gnocchi sull’apposito attrezzo per fare le righe, o su una forchetta. Usare meno farina possibile in questi passaggi e continuare fino a terminare il panetto. Mettere tutti gli gnocchi su una teglia col fondo infarinato leggermente e far asciugare all’aria per una ora.

In un tegame ampio, cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata. Aiutatevi con un coltello per staccarli dalla teglia se necessario, cercando di non toccarli troppo con le mani per non rovinare la forma.

Man mano che vengono a galla, scolare gli gnocchi con una schiumarola e versateli in un contenitore. Gli gnocchi sono pronti per essere conditi . . .

* VARIANTI SULLA COTTURA DELLE PATATE . . .

Nel microonde: le patate, soprattutto se tendono ad assorbire troppa acqua, si possono cuocere al microonde: sbucciarle, tagliarle a dadini e metterle in un contenitore di vetro con mezzo bicchiere d’acqua e coperte con pellicola apposita per microonde. Bucherellate la pellicola e cuocere per 7 minuti a 750 watt. Testare con una forchetta la cottura, se sono ancora dure continuare per altri 2-3 minuti. Passare le patate nello schiacciapatate e procedere con la ricetta.

Nel forno: potete cuocere le patate nel forno. Lavarle ed avvolgerle singolarmente con carta alluminio per forno. Cuocerle per 40 minuti circa a 180 gradi. Saranno pronte quando risulteranno morbide al tatto. Rimarranno asciutte e lievemente caramellate. Passare le patate nello schiacciapatate e procedere con la ricetta.