
Veloce e buona, questa versione meno acidula rispetto alla classica, grazie al mascarpone, piace anche ai bambini !! In estate quando non hai alcuna intenzione di accendere il forno, la cheesecake ti salva e ti fa fare un figurone !!
Per sciogliere il burro e qualunque liquido, io utilizzo il microonde.

INGREDIENTI per per 6 persone
Base:
250 gr. biscotti secchi (stile Digestive)
125 gr. di burro
Torta:
200 gr. di panna
250 gr di mascarpone
170 gr yogurt greco ai mirtilli
3 cucchiai di zucchero di canna
14 gr di gelatina (n. 7 fogli da 2 gr)
Una ventina di mirtilli
Topping:
Frutta a volontà: sicuramente molti mirtilli!!
4 gr di gelatina (n. 2 fogli da 2 gr)
2 cucchiai di marmellata di mirtilli (oppure un pugno di mirtilli frullati)
2 cucchiai di zucchero
acqua
PREPARAZIONE
Base:
fondere il burro. Tritare i biscotti, io uso un frullatore, aggiungere il burro fuso e fruttare fino ad amalgamare bene il tutto.
Ricoprire con carta forno la base e i bordi di una tortiera con fondo removibile da circa 17 cm di diametro.
Versare il composto sul fondo, livellare e pressare bene con un cucchiaio. Mettere in freezer.
Torta:
far rinvenire 14 gr di gelatina in acqua fredda. Riscaldare 50 ml di panna e far sciogliere la gelatina mescolando bene.
Montare 150 ml di panna e mettere da parte.
In una planetaria con la frusta lavorare lo yogurt ai mirtilli, il mascarpone e 3 cucchiai di zucchero di canna. Aggiungere la panna con la gelatina e frullare per qualche minuto. Versare anche la panna montata e frullare ancora un minuto. Incorporare una ventina di mirtilli lavati ed asciugati e versare il tutto nella tortiera. Livellare bene e mettere in frigo almeno per 3 ore.
Topping:
Far rinvenire in acqua fredda due fogli da 2 g cad. di gelatina.
Scaldare due cucchiai di marmellata ai mirtilli, un cucchiaio di zucchero e ½ bicchiere di acqua. Sciogliere un foglio di gelatina nel composto e versare sopra la torta.
Riporre in frigo. Attendere che si solidifichi.
Ricoprire la torta con tanta frutta: i mirtilli rimasti e frutta di stagione a piacere.
Sciogliere il foglio da 2 g di gelatina rimasto in poca acqua calda con un cucchiaio di zucchero e spruzzarlo con uno spruzzino sopra la frutta. Otterrete una copertura lucida che non farà prendere aria alla frutta mantenendola fresca!