Durante l’estate dedico sempre qualche giornata alla preparazione delle confetture, con la frutta dolcissima di stagione, per poi gustarle d’inverno.

La confettura di ciliegie è meno veloce rispetto le altre per via del denocciolamento delle ciliegie. Ma il risultato ne vale la pena!

INGREDIENTI:

3 kg di ciliegie

700 g di zucchero

2 mele gialle

2 limoni medi (succo+scorza)

Attrezzi:

un paio di guanti

PREPARAZIONE:

E’ fondamentale munirsi di un paio di guanti, perché le ciliegie macchiano le mani.

Lavare le ciliegie, togliere il picciolo, tagliarla a metà ed eliminare il nocciolo.

Mettere tutte le ciliegie in una ciotola di vetro capiente. Aggiungere lo zucchero; le due mele pelate e tagliate a pezzetti; il succo di due limoni e la loro scorza intera.

Chiudere con la pellicola e lasciare macerare in frigo per una notte.

Il giorno dopo spostare il composto in una casseruola capiente, eliminando la scorza del limone.

Portare a bollore raccogliendo la schiuma che si forma e lasciare cuocere per circa 1 ora, mescolando.

Passare la frutta con un passaverdure e riposizionare sul fuoco per raggiungere il grado di densità desiderato.

Riempire i barattoli sterilizzati, chiuderli e capovolgerli.

Lasciarli raffreddare per tutto il giorno avvolti in un canovaccio.

Far riposare in luogo asciutto e buio per 2 settimane prima di consumare la confettura. Si conservano per 3-4 mesi.