Crostata al cioccolato morbida, una composta di pere e una crema di ricotta e panna!!!

INGREDIENTI

Per la base uso quella di knam:

125 gr di burro

125 gr di zucchero

1 uovo

200 gr di farina 00

40 gr di cacao in polvere (io uso quello amaro)

5 gr di lievito per dolci

Un pizzico di sale

Per la composta:

4 pere

1 mela

1 limone

Zucchero q.b. (circa ¼ del peso della frutta)

Per la crema:

100 gr di ricotta

250 ml di panna da montare

4 cucchiai di zucchero a velo

Per il topping:

Cioccolato fondente e biscottini decorativi (ottenuti dai ritagli avanzati dalla base)

PROCEDIMENTO:

Per la composta: lavare e sbucciare le pere, la mela, tagliarle a quadratini e mettere tutto in un tegame antiaderente con l’equivalente di ¼ del suo peso in zucchero. Aggiungere la scorza di un limone grattugiato e cuocere 30-40 minuti circa fino a ottenere una consistenza marmellatosa. Far raffreddare la composta.

Per la base: ammorbidire il lievito a temperatura ambiente. Ricordando che l’impasto non va trattato a lungo, nella planetaria con la K lavorare il burro e lo zucchero. Quando risulteranno amalgamati, aggiungere l’uovo con un pizzico di sale e continuare a lavorare il composto. Quando anche l’uovo è stato assorbito aggiungere la farina, il cacao e il lievito setacciati.  Smettere di lavorare la base appena risulta omogenea. Formare un panetto, avvolgerlo con pellicola e far riposare in frigo per 3 ore. Tirare fuori il panetto 30 minuti prima dell’utilizzo.

Imburrare e infarinare i lati di una teglia per crostata con la base asportabile, e rivestire il fondo con uno strato di carta forno.

Stendere l’impasto dello spessore di un centimetro circa. Ritagliare e foderare la base e poi aggiungere i bordi rifilandoli con un coltello. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e riporre in frigo per 30 minuti.

Coprire la torta con un foglio di carta forno e riempire con legumi secchi. Infornare a 155 gradi ventilato per 12 minuti. Eliminare il foglio con i legumi e proseguire per 5 minuti la cottura.

Sfornare e lasciare raffreddare.

Ricompattate i ritagli della base, stendete nuovamente l’impasto e formate dei biscottini. Cuocere in forno subito dopo la base della torta per 5 minuti. Sfornare e far raffreddare.

Per la crema: montare 250 ml di panna con 2 cucchiai di zucchero a velo, separatamente lavorare 100 gr di ricotta sgocciolata con 2 cucchiai di zucchero a velo.

Unire la panna alla ricotta mescolando dal basso verso l’alto per non smontare la panna.

Mettere in frigo per 30 minuti.

Ora assembliamo tutto: spalmare la composta sul fondo della torta, tenendone da parte un cucchiaio per la decorazione. Coprire tutto il top con la crema, utilizzando una sac-à-poche con decorazione a piacere. Terminare con la composta messa da parte, il cioccolato fondente tritato finemente e i biscottini!

Riporre la torta in frigo per almeno una ora prima di gustarla !!!