Polpo con patate, quasi alla ligure!!! . . . quasi alla ligure perché ho apportato negli anni qualche aggiunta grazie ai vari assaggi fatti in Liguria nelle cene con le amiche!!!

Il piatto unico perfetto nei pranzi estivi, ma apprezzato anche come antipasto per cena o come finger food negli incontri con gli amici… 

INGREDIENTI:

1 polpo da 1 kg circa

4 o 5 patate

succo di un limone

12 pomodorini

1 cucchiaio di olive taggiasche

2 cucchiai di pesto

2 foglie di alloro

4 gocce di aceto

Olio evo, sale e pepe pinoli e prezzemolo q. b.

PROCEDIMENTO:

Lavare il polpo sotto l’acqua corrente, eliminare il becco, pulire la testa e batterlo con un batticarne per ammorbidire le fibre. Mettere una pentola grande sul fuoco con l’alloro, qualche goccia di aceto (assolutamente senza sale!) e quando bolle inserire il polpo prima dai tentacoli. Immergendoli a intermittenza fino a quando si arricciano, poi inserirlo tutto e cuocere per circa una ora. Far raffreddare il polpo nella sua acqua.

Lavare bene le patate e metterle in una pentola con abbondante acqua fredda salata. Cuocere per circa 40 minuti e poi sbucciatele. Quando le patate si saranno raffreddate tagliarle a quadrotti.

Tostare in una padella i pinoli. Tritare il prezzemolo. Tagliare il polpo a tocchetti. Tagliare i pomodorini in due.

In un recipiente grande mettere le patate, il polpo, il prezzemolo, i pinoli, il pesto, le olive taggiasche, i pomodorini, il succo del limone e abbondante evo. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe.